Descrizione Progetto

VINIFICAZIONE
L’ uva viene raccolta nella seconda decade di settembre, viene pigiata e messa nei vinificatori termocondizionati per la macerazione alcolica e l’estrazione delle sostanze coloranti. Finita questa fase della durata di 10-15 giorni, il Cabernet viene svinato, travasato e conservato in acciaio. Prima del suo utilizzo si effettua una chiarifica per ammorbidirlo e renderlo piu’ serbevole.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Cabernet è un vino bordolese dal colore rosso rubino intenso, che assume riflessi granati con l’invecchiamento. All’olfatto evoca sentori di frutta matura, ribes e frutti di bosco, racchiusi in una vena vagamente erbacea. Al palato è morbido, scorrevole, asciutto e corposo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Ideale compagno di carni arroste, si abbina ottimamente ai risotti a base di radicchio trevigiano.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
16-18°C
ALCOOL % VOL
11