Descrizione Progetto
VINIFICAZIONE
Il Verduzzo si raccoglie a fine settembre, delle uve bianche è una delle più tardive nella maturazione. Il mosto che si ottiene da una pigiatura soffice, viene separato subito dalle vinacce, pulito e fatto fermentare in acciaio a temperatura controllata di 17 C°. Il vino dopo i travasi e la chirifica viene sottoposto ad una seconda fermentazione in autoclave per la frizzantatura. Seguirà poi la filtrazione e la stabilizzazione a freddo prima dell’imbottigliamento.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Di colore giallo paglierino tendente al verdognolo, questo Verduzzo possiede, grazie anche alla seconda fermentazione a metodo Charmat, un profumo ampio e delicato, con note fruttate che ricordano la mela e la pera.Il sapore è piacevolmente abboccato e assai gradevole.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Ben si accosta agli antipasti ai primi leggeri e ai piatti a base di uova nonchè a quelli a base di pesce.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
8°C
ALCOOL % VOL
11
ZUCCHERI RESIDUI % VOL
1,35