Descrizione Progetto

Grigio Cornaro IGT

VINIFICAZIONE

Pinot Grigio, Chardonnay e Tocai sono i tre vini che in percentuali diverse vanno a costituire il Grigio Cornaro. La produzione di questi vini procede separatamente e solo successivamente si provvede ad effettuare un taglio fra loro. Le pratiche enologiche effettuate su questi vini sono mirate alla conservazione degli aromi e delle loro caratteristiche varietali. Raccolte e pigiate con cura queste uve vengono raffreddate e macerate per poche ore, prima di essere pressate in modo soffice. Il mosto pulito, quindi limpido, fermenta con lieviti selezionati a 16 C° costanti per almeno 10-12 giorni. A fine fermentazione i vini vengono chiarificati, filtrati e conservati in acciaio in attesa del loro assemblaggio per l’ imbottigliamento.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Il Grigio Cornaro nasce da un accurato e bilanciato blend di alcuni tra i più prestigiosi vitigni bianchi del Veneto. Alla vista si presenta di color paglierino, impreziosito da venature che ricordano l’oro antico. Il profumo è intenso e gradevole. Al palato suggerisce freschezza e armonia, un tripudio di vellutata personalità.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Compagno ideale di minestre e pescato magro, è ottimo anche con i prodotti dell’orto.

TEMPERATURA DI SERVIZIO

10-12°C

ALCOOL % VOL

11,5